di Giorgia Sallusti Shizuka Gozen, leggendaria danzatrice shirabyōshi e concubina dell’eroe Minamoto no Yoshitsune, era famosa per la indicibile bellezza e per il fascino delle sue danze, così magico che si dice gli dèi commossi le donarono la pioggia dopo una lunga siccità. Questa celebrata ballerina è riconosciuta dalle geisha come l’antenata più illustre, tanto…
di Ludovico Cantisani Giuseppe Carrieri (Napoli, 1985) è un regista, documentarista, produttore e docente universitario, fondatore della casa di produzione Natia Docufilm. Esordisce nel 2010 con il cortometraggio La polvere e nel 2011, in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia, cura la regia, la sceneggiatura e la produzione di Notturno Italiano (14 Storie d’Italia dei…
di Stefano Romiti Nel deserto culturale provocato dalle misure di contrasto alla pandemia, con cinema, teatri e auditorium inesorabilmente chiusi, alcuni musei, nonostante aperture a singhiozzo e orari ridotti, sono una piccola oasi. Tra le sculture antiche della collezione permanente di Palazzo Altemps a Roma, i colori delle magnifiche tele di Alberto Savinio entrano in…
Dieci milioni di liquidità per i Cinema e i Teatri italiani grazie all’accordo con Groupama per la cessione del “credito d’imposta affitti”. Le Associazioni rappresentative dei Cinema e dei Teatri in Italia (ANEC, AGIS ed ATIP), assistite da ANEC Lazio, hanno siglato un importante accordo con Groupama Assicurazione S.p.A. per la cessione dei crediti di imposta…
di Jacopo Abballe I primi tempi degli anni ’70 sono anche quelli dei film sulle vampire. Sensuali, pericolose, lesbiche: queste donne fatali hanno lasciato un segno indelebile sul collo del cinema. E se gli esempi più ricordati sono probabilmente quelli diretti da Jesús Franco e Jean Rollin, c’è bisogno di riservare uno spazio a sé…
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un estratto dal libro Stephen King – Dal libro allo schermo, a cura di Giacomo Calzoni. di Marco Lazzarotto Muratori Stephen King sembra abbia sofferto per molto tempo di insonnia, e per tenersi occupato durante le lunghe ore notturne in balìa dei suoi pensieri era solito inventare storie. Una di queste,…