fbpx

OPR Lazio

Sezione Regionale del Lazio

[blank h=”-350″]

[/blank]

[column width=”1/1″ last=”true” title=”undefined” title_type=”undefined” animation=”none” implicit=”true”]

[rev_slider alias=”opr”]

[/rev_slider]

[/column]

[column parallax_bg=”disabled” parallax_bg_inertia=”-0.2″ extended=”false” extended_padding=”true” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”” background_position=”” background_size=”auto” background_attachment=”” hide_bg_lowres=”false” background_video=”” vertical_padding_top=”0″ vertical_padding_bottom=”0″ more_link=”” more_text=”” left_border=”transparent” class=”” id=”about-content” title=”” title_type=”single” animation=”none” width=”1/1″ last=”true”]

[blank h=”32″]

[/blank]

[column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

[/column_1]

[blank h=”-32″]

[/blank]

[text_divider type=”double”]

OPR Lazio – Organismo Paritetico Regionale per lo Spettacolo

[/text_divider]

[column_1 width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

 

 

 

OPR LAZIO Organismo Paritetico Regionale per lo Spettacolo – Via Vicenza 5/a 00185 Roma  C.F. 97810690582 

RICONOSCIUTO UFFICIALMENTE DALLA REGIONE LAZIO

L’OPR svolge la sua attività in materia di tutela e sicurezza  nei luoghi  di  lavoro per tutte  le attività dello Spettacolo dal Vivo e Spettacolo Viaggiante della Regione Lazio, dei Cinema, dei Teatri, dei Parchi Divertimenti e comprendendo anche le produzioni cinematografiche/televisive.

  • Anno di costituzione    29/04/2014

Parti sociali rappresentate:

  • ANEC Lazio Associazione Regionale Lazio Esercenti Cinema e Teatri
  • Unione Regionale Agis del Lazio
  • ANESV Sezione Interregionale Lazio-Abruzzo e Molise
  • OOSSLL SLC – CGIL e FISTEL – CISL – UIL di Roma e del Lazio

CCNL di riferimento:

CCNL ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

CCNL ESERCIZIO TEATRALE

CCNL PARCHI

CCNL TROUPE

CCNL CINEAUDIOVISIVO

SCOPI SOCIALI

L’Organismo paritetico:

  • è la sede privilegiata per la definizione di un programma annuale o pluriennale di azioni a supporto delle Imprese incentrato sui rischi per la salute e la sicurezza; per la programmazione di attività formative e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici; per l’assistenza alle imprese finalizzata all’attuazione degli adempimenti in materia (art.2 comma ee – Dgls 81/2008).
  • fatto salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva, l’Organismo è la prima istanza di riferimento in merito a controversie sorte sull’applicazione dei diritti di rappresentanza, informazione e formazione previsti dalle norme vigenti (art.51 comma 2 – Dgls 81/2008)
  • effettua un’azione di monitoraggio sullo stato di applicazione della normativa che riguarda salute e sicurezza sul lavoro in ambito regionale
  • può supportare, con proprio personale competente, le imprese nell’individuazione di soluzioni tecniche e organizzative dirette a garantire e migliorare la tutela della salute e sicurezza sul lavoro (art.51 comma 3 – Dgls 81/2008)
  • svolge o promuove attività di formazione, adoperandosi per il reperimento delle risorse necessarie attraverso bandi pubblici e attraverso l’impiego di fondi professionali (art.51 comma 3-bis – Dgls 81/2008)

 

PARTNER
FRAMINIA SRL – P.IVA e COD.FISC. 07827221008

https://framinia.com/                  training@framinia.com

Framinia è una società di consulenza alle aziende attiva sul mercato italiano e internazionale attraverso gli uffici di Roma, Milano, Foggia, Londra e Madrid, nei seguenti settori: salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; formazione e compliance. Proponendo uno staff altamente qualificato opera con il supporto di sistemi informatici innovativi per la gestione della consulenza alle aziende, è una società certificata ISO 9001 (per le sedi di Roma e Milano) per la progettazione ed erogazione dei servizi di consulenza e formazione in aula e in modalità e-learning in materia di salute e sicurezza del lavoro. Framinia è un’ente di formazione accreditato presso la Regione Lazio ai sensi della DGR 968 del 29/11/2007 (Determina di accreditamento n. G07102 del 01/06/2018) per realizzare interventi di formazione professionale per la macro tipologia formativa della formazione continua.

 

NUOVI CORSI

corso di formazione RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza) in modalità formazione a distanza attraverso le proprie aule virtuali.

[push h=”20″]

[/column_1]

[/column]

[text_divider type=”double”]

 

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

[/text_divider]

[column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single” animation=”none” implicit=”true”]

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio

[/column]