NEWS
Pubblichiamo la terza e ultima parte della conversazione tra Mario Sesti e Sean Connery: qui è disponibile la prima puntata, qui la seconda. di Mario Sesti Cosa pensa oggi di James Bond? Dal punto di vista contemporaneo. Non saprei come rispondere. Ma penso di sapere il perché del suo successo quando andò nei cinema. Erano i tempi…
Inizia domani, 27 gennaio 2021, il primo corso di formazione per l’aggiornamento e lo sviluppo di nuove competenze degli Esercenti Cinematografici, realizzato col sostegno della Regione Lazio, in attuazione del Programma Operativo Fondo Sociale Europeo Regione Lazio 2014-2020, attraverso la Sovvenzione Globale MOVIE UP 2020 affidata ad AssForSeo, con la finalità di rafforzare la filiera…
L’emergenza sanitaria e le conseguenti misure che hanno lasciato chiuse le sale per gran parte degli ultimi mesi rischiano di lasciare un segno indelebile sulla vita dell’industria cinematografica. La gravità della situazione è ben presente nel Regno Unito, dove un gruppo di oltre 40 tra attori, registi, produttori e addetti ai lavori hanno firmato un…
Un confronto per promuovere e sollecitare una riapertura che possa stabilire quanto prima l’abitudine, la confidenza e la fiducia del pubblico nei confronti della sala. In questi mesi la necessità di evasione e di rispecchiarsi nei film ha trovato una risposta immediata nelle piattaforme che rappresentano sì una nuova modalità di fruizione, ma sono…
“Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole.
E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito.”