NEWS
Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un estratto dal libro Stephen King – Dal libro allo schermo, a cura di Giacomo Calzoni. di Marco Lazzarotto Muratori Stephen King sembra abbia sofferto per molto tempo di insonnia, e per tenersi occupato durante le lunghe ore notturne in balìa dei suoi pensieri era solito inventare storie. Una di queste,…
di Mario Soldaini Troppe volte i nostri occhi incrociano la sofferenza umana per prendere altre vie. Troppe volte i nostri desideri appannano le nostre memorie, disabituati alla bellezza e incapaci di coglierne il male. L’uomo che spera di morire è l’assurdo cui siamo da tempo costretti a riferirci. Abitanti di terre indifferenti, percepiamo il mondo…
di Stefano Scanu Nel malinconico censimento delle sale che hanno chiuso in via definitiva bisogna metterci dentro soprattutto quelle a luci rosse. In questo caso la crisi dovuta al cambiamento irreversibile verso una modalità di consumo privato del film, trova ragioni molto più profonde che hanno origine anni prima. Non c’è tanto da girarci intorno,…
di Ludovico Cantisani Luisa Viglietti (Napoli, 1964) dopo essersi diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Napoli inizia una carriera come costumista nel teatro, nel cinema e nella televisione. Nel 1994 conosce Carmelo Bene, del quale diventa compagna fino al 2002, anno della morte del maestro della phoné, collaborando attivamente alla realizzazione di tutti i suoi…
“Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole.
E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito.”