Notti di Cinema a Piazza Vittorio. Si parte!
A Roma, nei bei giardini da poco restaurati di Piazza Vittorio (dal 2006 intitolati all’agente segreto Nicola Calipari) si è svolta la conferenza di presentazione
A Roma, nei bei giardini da poco restaurati di Piazza Vittorio (dal 2006 intitolati all’agente segreto Nicola Calipari) si è svolta la conferenza di presentazione
di Stefano Scanu Ho battuto ogni centimetro di via delle Galline Bianche, prima in vespa e poi a piedi in modo più capillare, ma di
Un film di animazione tutto norvegese firmato dalla QVisten Animation, uno degli studi di animazione più attivi del Nord Europa. Ispirato al famoso pirata creato
Intervista a Daniele Valentini e Attilio Martini a cura di Mario Soldaini In via Salvatore Negretti, a Bracciano, il multisala Virgilio accoglie gli spettatori che
Si è conclusa a Riccione la decima edizione di Ciné – Giornate di Cinema, dal 20 al 23 Luglio. La manifestazione estiva dell’industria cinematografica, realizzata interamente
Arriva su grande schermo l’ultima avventura firmata Disney interpretata da Emily Blunt e Dwayne Johnson. Il film, diretto da Jaume Collet-Serra, è ispirato ad una
Dopo il week end di apertura della scorsa settimana, con centinaia di cittadini coinvolti nelle attività sportive, da venerdì 23 a domenica 25 luglio, torna
Quello che segue è un estratto dal saggio Viaggio al termine del Novecento. Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, pubblicato dall’Accademia del Cinema UniARES il
La terza edizione del CineVillage Talenti è stata finalmente presentata durante una conferenza stampa a Roma, nella Sala Cinema ANEC Nazionale di Largo Italo Gemini,
Al Museo Nazionale del Cinema di Torino è stata inaugurata Photocall – Attrici e attori del cinema italiano, la grande mostra fotografica che racconta oltre
Intervista a Roberto Cipriani a cura di Mario Soldaini Roberto Cipriani, VicePresidente ANEC Lazio, dirige il Dream Cinema, punto di ritrovo sociale e culturale per la provincia di
Pubblichiamo un estratto del libro di Roberto Lasagna ‘Nanni Moretti. Il cinema come cura’’ edito da Mimesis Edizioni che ringraziamo. Il Nuovo Sacher e Nanni
È di questi giorni la notizia che Cinecittà ha avviato un programma che prevede il restauro digitale e la conservazione di film delle nuove registe
Ispirato alla storia vera raccontata nell’omonimo bestseller di Cameron Bloom e Bradley Trevor Greive, il film narra la storia di Samantha Bloom, interpretata da Naomi
In anteprima mondiale alla 74ma edizione del Festival di Cannes, che si svolge in questi giorni, Marx può aspettare è l’ultimo film del regista italiano
Proseguono gli appuntamenti presso SCENA – Spazio, Cinema Eventi e Nuove Arti, uno degli spazi culturali che la Regione Lazio ha riconsegnato alla cittadinanza: ne
Al CineVillage Parco Talenti Lunedì 12 luglio alle ore 20.45 sarà presentato in anteprima esclusiva il trailer di “Come un gatto in tangenziale – Ritorno
di Ludovico Cantisani Fra le numerose attività previste al CineVillage Parco Talenti, l’edizione di quest’anno vanta anche un percorso laboratoriale di orientamento al linguaggio cinematografico rivolto
di Leonardo Rafanelli “Un bella canzone, o un bel film, fanno sempre la differenza. I tempi cambiano, ma quello che conta alla fine, non cambia
Nasce ad opera dell’associazione dell’autorialità cinetelevisiva 100autori un sito specializzato nei testi dei grandi autori della scrittura cinematografica e audiovisiva italiana. “The star is the
di Stefano Scanu Fellini diceva che il cinema è il modo più diretto per entrare in competizione con Dio, in molti casi direi che i
Al via gli appuntamenti, a ingresso gratuito, con “Talenti per la Scienza” rivolti ad adulti e bambini. Il progetto NOTTI DI SCIENZA è una iniziativa
Arriva nei cinema solo il 5, 6 e 7 luglio il film documentario Per Lucio realizzato da Pietro Marcello (Martin Eden) dedicato al compianto cantautore “Il
Pubblichiamo un estratto del libro di David Thomson ‘Psycho. Come Hitchcock insegnò all’America ad amare l’omicidio’ edito da minìmum fax che ringraziamo. “La sala cinematografica
di Mario Soldaini Presentato alla settantacinquesima Mostra Cinematografica di Venezia, Madre di Rodrigo Sorogoyen è un film che non lascia indifferenti. Dopo soli due anni