Eventi - I Grandi Festival - News

Da Venezia a Roma – I film di giovedì 17 settembre

da venezia a roma

Pubblicato il 16 Settembre 2020.

Prende il via oggi, giovedì 17 settembre, la rassegna Da Venezia a Roma. Tre le sale romane che ospiteranno nella giornata odierna una selezione di film provenienti dalla 77ma Mostra di Venezia.
Al cinema Adriano (piazza Cavour, 22) si inizia alle 16:00 con “Shorta” di Anders Ølholm e Frederik Louis Hviid proveniente dalla Settima Internazionale della Critica. Alle 16:15 “Spy no tsuma (Wife of a spy)” di Kiyoshi Kurosawa, vincitore del Leone d’Argento, Premio per la miglior regia. Ambientato in una città della campagna giapponese, durante il periodo angosciante e terribile della guerra, il film narra la lotta di una coppia per superare la sfiducia e restare fedele al proprio amore l’uno per l’altra.
Doppia proiezione all’Adriano, alle 18:30 e alle 20:45 per “Padrenostro”, il film di Claudio Noce che è valso la Coppa Volpi per la miglior interpretazione a Pierfrancesco Favino. “La sua figura forte, magnetica, eroica – spiega il regista parlando del protagonista – assurge ad archetipo di un’intera generazione di uomini per i quali le emozioni erano percepite solo come debolezza e obbligate a essere camuffate da silenzi”.

the man who sold his skin official still

Al cinema Eden (Piazza Cola di Rienzo,72), quattro sono le proiezioni in programma nella giornata di oggi: alle 15:30 si inizia con “50 (O dos ballenas se encuentran en la playa)” di Jorge Cuchí, proveniente dalla Settima Internazionale della Critica, per poi proseguire alle 18:45 “Khorshid (SunChildren)” di Majid Majidi, vincitore del Premio Marcello Mastroianni attore emergente per l’interpretazione di Rouhllah Zamani. Alle 20:30, dalla sezione Orizzonti, è prevista la proiezione di “Nowhere Special” di Uberto Pasolini.

 

spy no tsuma wife of a spy official still 3 1La serata all’Eden si conclude con “The man who sold his skin” di Kaouther Ben Hani, sempre dalla sezione Orizzonti, vincitore del Premio Orizzonti per la miglior interpretazione maschile a Yahya Mahayni e del Premio Edipo Re. “Il progetto è nato dall’incontro di due mondi – spiega la regista –  Il mondo dell’arte contemporanea, e in particolare l’opera dell’artista belga Wim Delvoye, e il mondo dei rifugiati politici, in particolare i rifugiati siriani che devono combattere con documenti e permessi di soggiorno”.

Presso il cinema Farnese (Piazza Campo de’ Fiori, 56), previste invece tre proiezioni con altrettanti eventi speciali: alle 17:00 “Est” di Antonio Pisu, alla presenza dell’autore; alle 19:00 “Guida romantica a posti perduti” di Giorio Farina, alla presenza dell’autrice; infine alle 21:00 “Ma ma he qi tian de shi jian (Mama)” di Li Dongmei, introdotto da Francesco Martinotti.

QUI IL PROGRAMMA E LE INFORMAZIONI COMPLETE SULLA RASSEGNA.

 

Eventi - I Grandi Festival - News

spettacoli sostenibili 2025-min
Spettacoli Sostenibili 2025: la conferenza del 21 ottobre nella sede del GSE su incentivi e buone pratiche green

Un appuntamento per accelerare la transizione ecologica ed energetica delle industrie culturali dello spettacolo. Roma, 2025 – Dietro il palcoscenico, in cabina di proiezione, negli

leggi di più

cinevillage e camera di commercio insieme per il rilancio delle imprese di esquilino e appio-latino
Cinevillage e Camera di Commercio insieme per il rilancio delle imprese di Esquilino e Appio-Latino

Grazie al Bando di Camera di Commercio a favore delle piccole e medie imprese e del tessuto produttivo di Roma e Provincia, “Bando per il

leggi di più

il lunedì al cinema con il gusto
Il lunedì al cinema con il gusto: in alto i calici a Piazza Vittorio!

Riempiamo i nostri bicchieri di vino perché dal 28 luglio all’8 settembre, ogni lunedì, il vino laziale incontra il grande cinema di Piazza Vittorio. Anche

leggi di più

cannes a roma mon amour
Cannes a Roma Mon Amour: XXX Edizione

La magia della Croisette torna nella Capitale: l’unica rassegna italiana con i film direttamente dal Festival di Cannes Dal 7 al 13 luglio 2025 al Cinema

leggi di più