Archivio per Novembre, 2021

Tira una nuova aria in sala

I cinema come spazi aperti alla musica, alla letteratura e al teatro in una nuova rassegna di proiezioni speciali di Stefano Scanu Uscendo dal viale


Giornate professionali di Cinema a Sorrento

Tutto è pronto per la 44ma edizione delle Giornate Professionali del Cinema previste dal 29 Novembre al 2 Dicembre a Sorrento Dopo il mancato appuntamento


“Tutti a casa” al Cinema Ariston per “I Cinema: ‘Sale’ della vita”

  Grande appuntamento in arrivo il 2 Dicembre alle 18.30 al Cinema Teatro Ariston di Gaeta: Cristina Comencini presenterà il proprio libro “L‘altra donna” e


FAPAV: importante il ruolo istituzionale nel contrasto alla pirateria audiovisiva

Riceviamo dalla Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali  e volentieri divulghiamo il comunicato stampa del 17 Novembre 2021 “Accogliamo positivamente le affermazioni del


Leos Carax. Il regista in fuga

di Ludovico Cantisani “C’è chi si mette degli occhiali da sole/per avere più carisma e sintomatico mistero”. Franco Battiato chiaramente non aveva in mente lui


“L’Armata Brancaleone” al Moderno di Bolsena per “I Cinema: ‘Sale’ della vita”

Il cult della cinematografia italiana “L’Armata Brancaleone” di Monicelli sarà l’argomento principale di una conversazione a tutto tondo di Gabriele Mainetti, ospite della serata al Multisala


Inquadratura, scena, sequenza di Diego Cassani e Fabrizia Centola

Pubblichiamo un estratto del libro di Diego Cassani e Fabrizia Centola ‘Inquadratura, scena, sequenza’ edito da Dino Audino Editore che ringraziamo. Un uomo, costretto su una sedia


La Scelta di Anne, e la trasformazione radicale delle donne

di Sabina Ambrogi  Leone d’Oro alla Biennale del Cinema di Venezia 78 La Scelta di Anne (L’Evénement) racconta la storia di un’interruzione di gravidanza, nella Francia


Il Cinema dei piccoli e la magia del grande schermo. Intervista a Roberto Fiorenza

A cura di Leonardo Rafanelli Per arrivarci si attraversa il parco di Villa Borghese, a Roma, e camminando tra gli alberi appare all’improvviso in un


‘Napoleone. Nel nome dell’arte’. L’evento al cinema

Come recita il titolo del nuovo evento al cinema prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, Napoleone. Nel nome dell’arte nasce dalla convinzione di Bonaparte che i posteri


Le ‘Madres Paralelas’, corpi della memoria

di Sabina Ambrogi Janis – Penolope Cruz (vincitrice della coppa Volpi a Venezia per l’interpretazione) è una fotografa madrilena alle soglie dei quarant’anni. Ha un


Intervista a Roberto Villa su ‘Il Fiore delle Mille e una Notte’

di Ludovico Cantisani Roberto Villa (Genova, 1937) è un fotografo e operatore culturale italiano. Nel 1957 costituisce la società AudioVisualCommunication, studio fotografico e pubblicitario attivo


Dal 3 novembre “ViviCinema&Teatro” con UTR e Anec Lazio

VIVICINEMA&TEATRO La cultura riparte con ViviCinema&Teatro. Roma Culture-Dipartimento di Attività Culturali con UTR e ANEC Lazio, lanciano il nuovo carnet: 4 film e 2 spettacoli


“Nuovo Cinema Paradiso” al Palma di Trevignano per “I Cinema: ‘Sale’ della vita”

Nuovo appuntamento al Cinema Palma di Trevignano con la proiezione di “Nuovo Cinema Paradiso” per la rassegna a cura di Agis-Anec Lazio “I CINEMA: ‘SALE’ DELLA VITA”. La serata-evento è dedicata


Marina Cicogna – La vita e tutto il resto

Presentato in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, il documentario Marina Cicogna La vita e tutto il resto è nelle sale dal 5 novembre.


“La lista di Pasquale Rotondi” al Cinema Dream di Frosinone per “I Cinema: ‘Sale’ della vita”

Dall’eroismo durante la seconda guerra mondiale alle inchieste dei giorni nostri: la salvezza delle opere d’arte è al centro dell’evento in programma lunedì 8 novembre


“Mi fanno male i capelli” – Monica Vitti e le parole di ‘Deserto Rosso’

di Ludovico Cantisani Ci sono incontri che cambiano la storia del cinema. E ci sono singoli ruoli che fanno fare passi da giganti alle possibilità