La Biennale di Venezia: il cinema al tempo del Covid

Un diario per immagini per raccontare dietro le quinte l’edizione 2020 della Mostra del Cinema: lo ha realizzato Andrea Segre, con la speranza di poter celebrare il ritorno del pubblico nei festival e nelle sale cinematografiche Il 2020 passerà certamente alla storia come l’anno del Covid: un annus horribilis sotto tanti aspetti, non ultimo quello […]
È un sogno la vita che pare sì gradita. Intorno a Favolacce dei fratelli D’Innocenzo

Pubblichiamo un estratto del libro Conversazioni su Favolacce, edito lo scorso maggio da Artdigiland, che ringraziamo. Il libro, a cura dello studioso di cinema e filosofia Ludovico Cantisani, è un’esplorazione a tutto tondo di Favolacce dei fratelli Fabio e Damiano D’Innocenzo, pluripremiato ai Nastri d’Argento, con interviste ai registi, al cast e a tutti i […]
Il collezionista di carte

In contemporanea con la presentazione alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia, dal 3 settembre Lucky Red porta nelle sale Il collezionista di carte. Diretto da Paul Schrader (American Gigolo, Il bacio della pantera, Mishima e Affliction) e interpretato da Oscar Isaac (La famiglia Addams, La vita in un attimo), il film racconta la storia di un ex […]
Intervista ad Ivano De Matteo sul film ‘Villetta con ospiti’

a cura di Mario Soldaini Ivano De Matteo dopo La vita possibile torna al cinema con Villetta con ospiti (2020). Una rappresentazione tragica del nostro tempo. In programma venerdì 27 agosto alla manifestazione Notti di Cinema a Piazza Vittorio, Ivano De Matteo incontrerà il pubblico prima della proiezione. Mario Soldaini lo ha intervistato per noi. L’idea […]
Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli

Diretto da Destin Daniel Cretton (Short Term, Il diritto di opporsi, Il castello di vetro) e interpretato da Simu Liu (noto per la serie Kim’s Convenience), Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli dal primo settembre è nelle sale italiane. Firmato Marvel Studios, il film racconta attraverso immagini d’azione di grande effetto come tutto ciò che […]
“Europa” film della critica (SNCCI)

Arriva in sala il 2 Settembre Europa del regista italo-iracheno Haider Rashid. Il film, presentato a Cannes nella Quinzaine des Réalisateurs e vincitore del Premio della critica indipendente “Beatrice Sartori Award” racconta il difficile viaggio di Kamal, un giovane iracheno che cerca di entrare in Europa a piedi, attraverso la rotta balcanica. “L’idea del film […]
Jodorowosky’s Dune

di Ludovico Cantisani In attesa della presentazione fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia del nuovo Dune a firma di Dennis Villeneuve, grazie a Valmyn e a Wanted arriva finalmente nelle sale italiane il documentario Jodorowosky’s Dune di Frank Pavich, presentato a Cannes nel 2013. Jodorowsky’s Dune è un curioso documentario sulla storia di […]
Sybil – Labirinti di donna

Dal 2 settembre Valmyn porta nelle sale cinematografiche italiane il terzo lungometraggio della regista francese Justine Triet (La battaglia di Solferino, Tutti gli uomini di Victoria). Un film selezionato al Festival di Cannes 2019 che ha riscosso un ottimo successo di critica. Sybil (Virginie Efira, nella foto sotto al titolo) è una scrittrice che ha […]
Il gioco del destino e della fantasia

Come annuncia il titolo, Il gioco del destino e della fantasia, il film di Hamaguchi Ryusuke (premiato con l’Orso d’Argento al Festival di Berlino e passato in concorso anche al Far East Film Festival di Udine) si basa sul destino e sui sentimenti. Protagoniste delle tre variazioni narrative scritte dirette e montate dal regista giapponese […]
Intervista ad Abel Ferrara

a cura di Ludovico Cantisani Abel Ferrara (New York, 1951) è uno dei più importanti registi del cinema indipendente americano, da molti anni artisticamente attivo anche in Italia. Emerso sul finire della New Hollywood, Ferrara tra gli anni ottanta e novanta ha conseguito uno status di regista di culto con film quali lo slasher The […]
Cinema e vino: una coppia da red carpet

di Leonardo Rafanelli Se lo vedessimo comparire nei titoli di coda di un film, non ci sarebbe troppo da sorprendersi. “Château Cheval Blanc 1961 nel ruolo di se stesso”, tanto per fare un esempio, e certo non sfigurerebbe accanto a un cast di star internazionali. Del resto, il vino accompagna la storia della cultura umana […]
Parasite

di Jacopo Abballe Sono almeno tre i capolavori nella filmografia di Bong Joon-Ho. Memorie di un assassino era un giallo rurale e bucolico, ben lontano dalle logiche noir statunitensi. Un’opera senza soluzione, piena di tragedia e di morte. Così come Madre, il film con Kim Hye-ja che ha sconvolto la Corea e che recentemente ha fatto […]
Dieci libri sulla fotografia cinematografica

di Ludovico Cantisani Uno degli elementi di base del cinema, a volte più importante della stessa regia, è la cosiddetta “fotografia” di un film. Negli ultimi decenni da direttori della fotografia di tutto il mondo è stato sollevato un importante dibattito per il riconoscimento dei diritti d’autore sull’immagine a chi la illumina e la inquadra, […]
Falling – Storia di un padre

Il 26 Agosto arriva nelle sale italiane Falling – Storia di un padre, opera prima dell’attore Viggo Mortensen come sceneggiatore e regista. L’espediente che spinge Viggo Mortensen a scrivere una sceneggiatura che racconti il rapporto tra un padre ed un figlio nasce qualche anno prima delle riprese, quando Mortensen perde sua madre e, nel viaggio […]
Dieci film che sono lezioni di cinema

Negli oltre 125 anni che ci separano dalla nascita del cinema la sera del 28 dicembre 1895 al Grand Café del Boulevard des Capucines a Parigi è stata prodotta una mole gigantesca di film di ogni genere, decine di migliaia di lunghi, corti e mediometraggi che hanno contribuito fortemente a formare l’immaginario del Novecento e […]
Fabbrica di sogni, deposito di incubi. Dieci anni di cinema USA. 2010-2019

Pubblichiamo un estratto del libro di Stefano Santoli ‘Fabbrica di sogni, deposito di incubi. Dieci anni di cinema USA 2010-2019’’ edito da Mimesis Edizioni che ringraziamo. PROLOGO Il mito della seconda opportunità “There are no second acts in American lives” Francis Scott Fitzgerald Nel corso del secondo decennio del XXI secolo, ci si […]
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto

di Leonardo Rafanelli È uno degli appuntamenti più attesi di questa inedita stagione estiva delle sale cinematografiche. Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto riporterà sul grande schermo dal prossimo 26 Agosto (e in anteprima nazionale il 14 e 15 Agosto al CineVillage Parco Talenti e alle Notti di Cinema a Piazza […]
PROGETTO “MAI VISTI COSÌ”

La magia delle pellicole del passato torna nelle sale della Capitale con “Mai visti così”, iniziativa della Regione Lazio in collaborazione con ANEC Lazio, finalizzata alla conservazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo di interesse regionale attraverso la digitalizzazione delle pellicole o il loro restauro. Calendario: MARTEDI’ 24 AGOSTO: LUX: Una vita violenta – 1h 55m (16.15 e 18.30) VENERDI’ 27 AGOSTO: NUOVO AQUILA Provincia di […]
Santa Sangre, i colori del Messico

Intervista a Daniele Nannuzzi sulla fotografia di Santa Sangre di Alejandro Jodorowsky di Ludovico Cantisani Daniele Nannuzzi (Roma, 1949) è uno dei principali direttori della fotografia italiani, presidente della storica associazione di categoria AIC. Figlio del noto cinematographer Armando, dopo una lunga gavetta sui set del padre e un’importante esperienza alla seconda unità del Gesù di […]
Tutti i nuovi titoli Disney con i trailer

Anticipati alla decima edizione di Ciné, le Giornate del Cinema, ecco i nuovi titoli Disney previsti in uscita nelle sale cinematografiche fino alla fine dell’anno. Dopo Jungle Cruise, uscito il 28 Luglio, sarà il turno di Free Guy – Eroe per Gioco (20th Century Studios), interpretato da Ryan Reynolds. Un impiegato di banca scopre di […]
Fast & Furious 9 in anteprima

Dopo un’anteprima nazionale prevista in contemporanea nelle principali sale italiane, così come nelle arene del CineVillage Parco Talenti e di Notti di Cinema a Piazza Vittorio, il nono capitolo della popolare saga Fast & Furious arriva nei cinema dal 18 Agosto. A dirigere il nuovo episodio torna lo scrittore, produttore e regista Justin Lin. “Non mi sarei […]
Il Cattivo Poeta. Intervista a Gianluca Jodice

a cura di Ludovico Cantisani Gianluca Jodice (Napoli, 1973) dopo una laurea in filosofia entra nel mondo del cinema, girando alcuni premiati cortometraggi tra la fine degli anni novanta e i primi anni duemila; nel 2013 è il regista di alcuni episodi della serie sky 1992, mentre l’anno successivo esce il suo documentario Cercando la grande […]
Agente Speciale 117 al Servizio della Repubblica – Missione Rio

È nei cinema Agente Speciale 117 al Servizio della Repubblica – Missione Rio, il secondo episodio della saga francese che ha spopolato oltralpe. Jean Dujardin interpreta Hubert Bonisseur de la Bath, il personaggio creato da Jean Bruce nella prima metà del secolo scorso, quando, negli stessi anni, nasceva dalla penna di Ian Fleming l’Agente 007. […]