Archivio dell'autore

Il cinematografo non è un’opinione: Note a margine della mostra Savinio. Incanto e mito

di Stefano Romiti Nel deserto culturale provocato dalle misure di contrasto alla pandemia, con cinema, teatri e auditorium inesorabilmente chiusi, alcuni musei, nonostante aperture a


Accordo ANEC Groupama per la cessione del credito d’imposta affitti

Dieci milioni di liquidità per i Cinema e i Teatri italiani grazie all’accordo con Groupama per la cessione del “credito d’imposta affitti”. Le Associazioni rappresentative


La vestale di Satana, l’horror sensuale di Harry Kümel

di Jacopo Abballe I primi tempi degli anni ’70 sono anche quelli dei film sulle vampire. Sensuali, pericolose, lesbiche: queste donne fatali hanno lasciato un


«Tutto quel male si è sparso»: Il miglio verde

Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un estratto dal libro Stephen King – Dal libro allo schermo, a cura di Giacomo Calzoni. di Marco Lazzarotto Muratori Stephen


Anec Lazio A Fianco Dei Cinema E Dei Teatri Per Ripartire Con Lo Spettacolo

Comunicazione agli associati: Progetto Camera di Commercio e Anec Lazio insieme contro il Covid Collegamento al PDF con tutte le info!


The Painted Bird, un viaggio attraverso il male

di Mario Soldaini Troppe volte i nostri occhi incrociano la sofferenza umana per prendere altre vie. Troppe volte i nostri desideri appannano le nostre memorie,


Pornorama – Appunti per un viaggio nel comune senso del pudore

di Stefano Scanu Nel malinconico censimento delle sale che hanno chiuso in via definitiva bisogna metterci dentro soprattutto quelle a luci rosse. In questo caso


Io e Carmelo Bene. “Cominciò che era finita” di Luisa Viglietti

di Ludovico Cantisani Luisa Viglietti (Napoli, 1964) dopo essersi diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Napoli inizia una carriera come costumista nel teatro, nel cinema


I Cinema di Roma vogliono riaprire e chiedono risposte a Roma Capitale

I Cinema di Roma vogliono riaprire il prima possibile in sicurezza e continuità e chiedono azioni e risposte concrete a Roma Capitale che, in alcune


Duel, cinquant’anni di inseguimento

È il 1962. Lo scrittore Richard Matheson incontra Alfred Hitchcock per definire le basi del lavoro che avrebbe portato alla sceneggiatura del film Gli Uccelli.


SanPa, il confine della fiction e il fascino della storia: intervista a Gianluca Neri

di Clara Miranda Scherffig Accolta con grande entusiasmo come la prima docuserie italiana di Netflix, SanPa non solo è riuscita a corrispondere le aspettative di


#MiMancaIlCinema – L’emozione di un film è solo al cinema

Come sono vuote le chiese! Solo i cinema sono pieni: è lì che la gente oggi va a confessarsi. Vittorio Gassman, Anima persa È buffo


Progetto Fondo Rotativo

Il progetto FONDO ROTATIVO “Altre esigenze finanziarie dell’impresa – rafforzamento dell’attività generale di ANEC LAZIO – Associazione Regionale Esercenti Cinema e Cinema Teatri è stato


Con il contributo Camera Commercio Roma “Bando Sostegno Alla Competitività delle Imprese e Sviluppo Economico Del Territorio 2021 I edizione settore F”

Gli effetti della pandemia da COVID-19 sul piano sanitario, sull’economia e sul sistema produttivo del nostro Paese sono stati devastanti e hanno generato una crisi


Una folla rivoluzionaria di spettatori

Pubblichiamo un estratto del libro Suspiria e Dintorni, una lunga intervista a cura di Piercesare Stagni e Valentina Valente al maestro della fotografia Luciano Tovoli


L’Azzurro Scipioni e la biodiversità emozionale dei cinema romani

di Stefano Scanu Un paio di giorni prima di natale sulla pagina Facebook di Silvano Agosti compare un post in cui il regista offre in


Un corso di formazione per la crescita degli esercenti cinema

Inizia domani, 27 gennaio 2021, il primo corso di formazione per l’aggiornamento e lo sviluppo di nuove competenze degli Esercenti Cinematografici, realizzato col sostegno della


Da Jude Law a Ridley Scott, un appello per le sale cinematografiche

L’emergenza sanitaria e le conseguenti misure che hanno lasciato chiuse le sale per gran parte degli ultimi mesi rischiano di lasciare un segno indelebile sulla


Da Avati a Verdone un webinar per il domani della sala

  Un confronto per promuovere e sollecitare una riapertura che possa stabilire quanto prima l’abitudine, la confidenza e la fiducia del pubblico nei confronti della


Racconto la nascita di una nazione

  Pubblichiamo un estratto dal libro di Marcello Garofalo Il cinema è mito. Vita e film di Sergio Leone, uscito per minimum fax: ringraziamo editore e


La fotografia de “Il corpo della sposa”: intervista a Daria D’Antonio

  di Ludovico Cantisani Daria D’Antonio è una direttrice della fotografia italiana nata a Napoli. Dopo aver lavorato per molti anni a fianco di Luca


Vinegar Baths: Odore d’aceto

  di Giorgia Sallusti Due piedi immersi in una vasca di porcellana, lo smalto rosso che quasi sfida lo spettatore nel silenzio. Lentamente, nei freddi


Il sublime nel cinema di Takeshi Kitano

  di Fabrizio Giovanardi C’è qualcosa di sublime nel cinema di Takeshi Kitano. Un sublime che unisce le connotazioni critiche e post-moderne di Lyotard, che


Buon compleanno… cinema! Da Anec Lazio

28 dicembre 1895: una giornata d’inverno a Parigi destinata a restare nella storia e cambiare persino la vita di tutti gli uomini. Se quel giorno


Cinquant’anni e non sentirli. Buon compleanno Trinità

di Leonardo Rafanelli Raccontano che il regista Enzo Barboni (in arte E.B. Clucher) si aggirasse per Roma con un copione un po’ “sperimentale” sotto braccio,


La fotografia de “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: intervista a Valerio Azzali

di Ludovico Cantisani Valerio Azzali, direttore della fotografia di talento, ha lavorato in film come  Amori che non sanno stare al mondo (2017), L’ordine delle


Una conversazione con Sean Connery: seconda parte

  Pubblichiamo la seconda parte della conversazione tra Mario Sesti e Sean Connery: qui è disponibile la prima puntata. di Mario Sesti Lei ha lavorato con


La luce necessaria: una conversazione con Luca Bigazzi

Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, un estratto dal libro La luce necessaria. Conversazione con Luca Bigazzi, a cura di Alberto Spadafora. Il volume è uscito per Edizioni


Il candore con l’estetica dello schifo

di Jacopo Abballe Tra il 1997 e il 1998 gli schermi dei festival cinematografici vengono scossi dalla proiezione di Gummo, il primo lungometraggio di Harmony


La consapevolezza del grigio. “The Road” al tempo della pandemia

di Leonardo Rafanelli Ci sono storie che hanno bisogno del momento giusto. Le narrazioni, proprio come i fatti, succedono, passano e a volte tornano indietro,


Mank, la storia travagliata della sceneggiatura del secolo

di Liborio Conca The Times They Are A-Changin ancora una volta, e così l’altro ieri Bobby Dylan ha venduto alla Universal il catalogo delle sue


Quando Gian Maria Volonté era Aldo Moro

Pubblichiamo un estratto dal libro di Giuseppe Sansonna Hollywood sul Tevere, uscito per minimum fax, ringraziando editore e autore. di Giuseppe Sansonna Al termine di


Cinque anni di “Non essere cattivo”

di Gianmaria Tammaro Sono passati cinque anni dalla presentazione a Venezia di “Non essere cattivo” e dalle prime proiezioni, e dal tour che portò a


Cadere… “Nel corso del tempo” di Wim Wenders

di Federico Stoto Viaggiando in solitudine per i cinema di provincia a bordo di un furgone, i due protagonisti del film di Wenders cercano forse


Tutto quello che è stato Richard Pryor

  Pubblichiamo, ringraziando editore e autore, la prefazione di Francesco De Carlo al libro Che cazzo ci faccio io qui? di Richard Pryor, uscito in


Il cinema alla sfida del futuro. Un’intervista a Cristiano Gerbino

di Giacomo Giubilini Fondatore della casa di produzione indipendente Fake Factory con quattro lungometraggi all’attivo, Cristiano Gerbino è soprattutto una delle figure più interessanti del


Proietti e Mangiafuoco: l’ultima incarnazione di Gigi

di Daniela Brogi «Ho conosciuto Garrone tempo fa, per caso, poi un giorno mi telefona per sapere se volevo fare Mangiafuoco. Il lavoro è stato


Gruppo di famiglia in un interno, la tragedia umana vista da Luchino Visconti

di Mario Soldaini Luchino Visconti: Quando un uomo solitario finisce per circondarsi di tante persone, quando la vecchia concezione di amore ingloba la più recente


Fellini, Roma

Pubblichiamo un estratto dal libro di Andrea Minuz  “Fellini, Roma”, uscito per Rubbettino: ringraziamo editore e autore. Expanded cinema: il Grande Raccordo Anulare Una recente guida


“MAI VISTI COSÌ”: nelle sale di Roma sei pellicole restaurate con contributi regionali

INIZIATIVA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI (a seguito della chiusura dei Cinema imposta per le misure relative all’emergenza sanitaria)   [column width=”1/1″ last=”true” title=”” title_type=”single”


Festa del Cinema di Roma 2020

La quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 15 al 25 ottobre 2020 presso l’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della


Da Venezia a Roma – I film di giovedì 24 settembre

La programmazione dell’ultimo giorno della rassegna cinematografica Da Venezia a Roma è concentrata al cinema Giulio Cesare con tre titoli molto interessanti. Alle 17.45 si


Da Venezia a Roma – I film di mercoledì 23 settembre

Molto fitto il programma di mercoledì 23 settembre con 11 proiezioni divise in 3 sale. Partiamo dal cinema Lux (via Massaciuccoli, 31) dove alle 16.30


Da Venezia a Roma- I film di martedì 22 settembre

Le proiezioni della rassegna cinematografica Da Venezia a Roma di martedì 22 settembre sono concentrate in due cinema: il Quattro Fontane e il Farnese. A


Da Venezia a Roma – I film di lunedì 21 settembre

Continuano le proiezioni nelle sale romane per la rassegna Da Venezia a Roma. Lunedì 21 settembre presso il cinema Intrastevere (Vicolo Moroni, 3) si inizia


Da Venezia a Roma – I film del weekend

Nel fine settimana la rassegna cinematografica Da Venezia a Roma si concentra al cinema Farnese con un programma composto da film del concorso, eventi speciali


Da Venezia a Roma – I film di giovedì 17 settembre

Prende il via oggi, giovedì 17 settembre, la rassegna Da Venezia a Roma. Tre le sale romane che ospiteranno nella giornata odierna una selezione di


Da Venezia a Roma – Il Programma Aggiornato

I film della 77ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia  in anteprima nella Capitale dal 17 al 24 settembre Torna anche quest’anno la rassegna Da


Consumi e Cultura tra economia e sviluppo del territorio a CineVillage Talenti

Al CineVillage Talenti torna per il secondo anno uno speciale progetto in collaborazione con Camera di Commercio di Roma e Confcommercio Roma: “Consumi e cultura


Cinevillage Parco Talenti 2020 – dal 23 Luglio al 30 Settembre

Ha preso il via una nuova ed entusiasmante stagione di Cinema sotto le stelle! In un anno particolarmente difficile per l’intero comparto cinematografico, ANEC- AGIS


Aggiornamento Covid-19

Il Governo, con nuovo provvedimento, ha adottato misure straordinarie per il contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19, tra cui la chiusura di tutte le sale


“Per il pubblico del futuro – Dialogo tra cinema e scuola”

SABATO 8 FEBBRAIO ORE 10 | CINEMA BARBERINI – ROMA ANEC Lazio e REGIONE LAZIO PRESENTANO L’EVENTO “PER IL PUBBLICO DEL FUTURO – DIALOGO TRA


Documenti utili per le Scuole partecipanti al Progetto BUONA LA PRIMA!

Le Scuole del Lazio, di ogni ordine e grado, che vorranno aderire al Progetto ideato da ANEC Lazio e sostenuto dalla Regione Lazio, “Buona la


Importanti ospiti per BUONA LA PRIMA! Il regista Mimmo Calopresti e l’attore Marcello Fonte incontrano gli Studenti

E’ stato presentato oggi, presso il Cinema Barberini di Roma, il progetto “Buona la prima!”, ideato da ANEC Lazio e sostenuto dalla Regione, che propone


Presentazione del Progetto BUONA LA PRIMA!

Presentazione alla Stampa del Progetto “BUONA LA PRIMA!“, promosso da ANEC LAZIO e sostenuto dalla REGIONE LAZIO: giovedì 14 Novembre, alle ore 10:30, verrà presentato


Festa del Cinema di Roma 2019

La quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma si svolgerà dal 17 al 27 ottobre 2019 all’Auditorium Parco della Musica e in altri luoghi della Capitale. La struttura firmata da Renzo Piano


Da Venezia a Roma – I film di martedì 24 settembre

Ultima giornata per la rassegna Da Venezia a Roma, che si conclude con un ricco cartellone di film provenienti dal Lido. Le sale interessate sono


AVVISO – Proiezione aggiuntiva “EMA” martedì 24 settembre ore 16:00 cinema Eden

Vista l’eccezionale richiesta per la visione del film Ema, del regista cileno Pablo Larraìn, si segnala che martedì 24 settembre alle ore 16:00 è prevista


Da Venezia a Roma – I film di lunedì 23 settembre

Per tutti gli appassionati di cinema, la rassegna Da Venezia a Roma prosegue con un’interessante proposta di film provenienti dal Lido. La giornata di lunedì


Da Venezia a Roma – I film di venerdì 20 settembre

Venerdì 20 settembre nella Capitale continuano le proiezioni dei film provenienti dalla Mostra del Cinema di Venezia. QUI IL PROGRAMMA E LE INFORMAZIONI SULLA RASSEGNA


Da Venezia a Roma – I film di giovedì 19 settembre

Quattro i titoli in cartellone, previsti giovedì 19 settembre per la rassegna Da Venezia a Roma, che vede coinvolti due cinema romani, l’Adriano (Piazza Cavour,


Da Venezia a Roma – I film di mercoledì 18 settembre

Continua Da Venezia a Roma, la rassegna che porta nella Capitale una vasta selezione di film provenienti dalla 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.


Dall’11 al 24 settembre torna Da Venezia a Roma – Il programma

All’interno del progetto Il cinema attraverso i Grandi Festival torna la rassegna DA VENEZIA A ROMA, appuntamento conclusivo nonché il più atteso tra quelli organizzati


Da Venezia a Roma – I film di lunedì 16 e martedì 17 settembre

Un inizio di settimana all’insegna del grande cinema, con i film di Venezia a Roma. Ecco i titoli in cartellone per le giornate di lunedì


Da Venezia a Roma – I film di sabato 14 e domenica 15 settembre

Il weekend con i film di Venezia a Roma si preannuncia particolarmente ricco di appuntamenti. Ecco i film in cartellone nelle giornate di sabato 14


Da Venezia a Roma – I film di venerdì 13 settembre

Prosegue la rassegna Da Venezia a Roma e si prepara per un weekend ricco di appuntamenti. Nella giornata di venerdì 13 settembre, sono previste quattro


Da Venezia a Roma – Mercoledì 11 e giovedì 12 settembre

  Mercoledì  11 settembre, primo giorno di rassegna e primi film in arrivo dal Lido.  La programmazione di oggi si presso il cinema Mignon (via


Un weekend ricco di cinema con i film di Locarno a Roma

Sarà un weekend all’insegna del grande cinema, quello che vi aspetta sabato 7 e domenica 8 settembre al CineVillage Talenti, dove si svolge la rassegna


Al CineVillage Talenti si inaugura la rassegna Locarno a Roma

  Giovedì 5 settembre alle ore 20:30 al CineVillage Talenti si aprirà la rassegna Locarno a Roma con un saluto istituzionale al quale seguirà un’esibizione


Locarno a Roma 2019, il programma

Nell’ambito del progetto Il cinema attraverso i Grandi Festival si rinnova l’appuntamento con Locarno a Roma, rassegna particolarmente attesa dagli appassionati di cinema, giunta alla


Mercoledì 4 settembre “Il colpo del cane” in anteprima al CineVillage Talenti

  Mercoledì 4 settembre, alle ore 20:45, il CineVillage Talenti ospiterà un evento speciale: l’anteprima del film “Il colpo del cane”, prodotto da Timvision e


Martedì 3 settembre la musica dei Queen torna sul palco del CineVillage Talenti!

Martedì 3 settembre alle ore 21:00 la Queen Tribute Band “Queen of Bulsara” si esibirà sul palco del CineVillage Talenti. Due ore di grande musica,


Mercoledì 28 agosto al CineVillage Talenti c’è Carlo Verdone!

   Mercoledì 28 agosto al CineVillage Talenti ci sarà un ospite d’eccezione: Carlo Verdone! Una serata speciale durante la quale il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti


CineVillage Talenti – Il programma

L’iniziativa è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. SCARICA QUI IL PROGRAMMA


Giovedì 22 agosto al CineVillage incontro con Giacomo Mazzariol

Giovedì 22 agosto alle ore 20:30 al CineVillage Talenti Giacomo Mazzariol, giovane autore del bestseller “Mio fratello rincorre i dinosauri“, presenta il film omonimo tratto


Martedì 20 agosto al CineVillage il regista Phaim Bhuiyan presenta “Bangla”

   Martedì 20 agosto al CineVillage Talenti alle ore 20:30 il regista Phaim Bhuiyan presenta Bangla, commedia da lui scritta, diretta e interpretata che ha


Ad agosto al CineVillage si ride con il Comic Live Show

    Da martedì 13 agosto al CineVillage Talenti, vi aspetta il Comic Live Show, cinque serate tutte da ridere! Sul palco dell’arena saliranno Lallo


Mercoledì 7 agosto “Fast & Furious Hobbs & Shaw” in anteprima al CineVillage Talenti

  Mercoledì 7 agosto preparatevi a una serata di pura adrenalina al CineVillage Talenti! Alle 20:45 sarà proiettato, in anteprima, Fast & Furious Hobbs &


Lunedì 5 agosto al CineVillage Parco Talenti Matteo Rovere e Alessandro Borghi presentano “Il Primo Re”

  Lunedì 5 agosto al CineVillage Talenti sarà presentato il film Il Primo Re, Vincitore di 3 Nastri d’Argento, per la regia di Matteo Rovere,


SABATO 3 AGOSTO AL CINEVILLAGE C’È UN MARE DA SALVARE

  Sabato 3 agosto al CineVillage Talenti, una serata all’insegna del cinema e della scienza. Si terrà infatti il quinto appuntamento con NOTTI DI (FANTA)SCIENZA


Giovedì 1 agosto al CineVillage Massimo Lugli e Antonio Del Greco presentano “Quelli cattivi. Roma non vuole padroni”

GIOVEDI’ 1 AGOSTO alle 20:30 ultimo appuntamento con CIAK SI GIRA PAGINA. LIBRI IN… AZIONE! Pier Paolo Pascali modera l’incontro con MASSIMO LUGLI e ANTONIO


Venerdì 2 agosto al CineVillage Talenti Nanni Moretti presenta “Santiago, Italia”

Venerdì 2 agosto al CineVillage Talenti sarà presentato il film Vincitore del Nastro d’Argento 2019 per il Miglior Documentario, Santiago, Italia, diretto da Nanni Moretti.


Mercoledì 31 luglio, al CineVillage arriva il film Premio Oscar® Free Solo

  Una serata speciale, quella di mercoledì 31 luglio al CineVillage Talenti. Da brivido! Alle 21:15 l’appuntamento è con il film premiato lo scorso febbraio


Martedì 30 luglio al CineVillage il concerto tributo ai Pink Floyd The Wall – Live

    Martedì 30 luglio al CineVillage Talenti, manifestazione realizzata con il contributo di Roma Capitale che fa parte dell’Estate Romana 2019, promossa da Roma Capitale


SABATO 27 LUGLIO AL CINEVILLAGE, LA FISICA DEI SUPEREROI

  Sabato 27 luglio al CineVillage Talenti, una serata all’insegna del cinema e della scienza. Si terrà infatti il quarto appuntamento con NOTTI DI (FANTA)SCIENZA


Giovedì 25 luglio al CineVillage Giorgio Tirabassi presenta “Il grande salto”

  All’interno della rassegna Profeta in patria – Volti romani nel cinema di oggi, curata dal giornalista e critico cinematografico Franco Montini, giovedì 25 luglio


Martedì 23 luglio al CineVillage “Dialogo sull′odio verso i migranti di ieri e di oggi”

  Martedì 23 luglio al CineVillage Talenti, si svolgerà l’incontro sul tema Dialogo sull′odio verso i migranti di ieri e di oggi, a cura di


SABATO 20 LUGLIO AL CINEVILLAGE, LA NOTTE DELLA LUNA. 50 ANNI DOPO IL PRIMO UOMO

  Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong e Buzz Aldrin scendevano per la prima volta sulla superficie della Luna. Una data storica, che


Martedì 16 luglio al CineVillage Talenti Edoardo Leo presenta “Non ci resta che il crimine”

  All’interno della rassegna Profeta in patria – Volti romani nel cinema di oggi, curata dal giornalista e critico cinematografico Franco Montini, martedì 16 luglio


Lunedì 15 luglio al CineVillage il regista Leonardo D’Agostini e la sceneggiatrice Antonella Lattanzi presentano “Il campione”

  Lunedì 15 luglio al CineVillage Talenti alle 20:30 il regista Leonardo D’Agostini e la sceneggiatrice  Antonella Lattanzi presentano Il campione. A moderare l’incontro il


SABATO 13 LUGLIO, LA SECONDA NOTTE DI (FANTA)SCIENZA AL CINEVILLAGE TALENTI

    Sabato 13 luglio al CineVillage Talenti, una serata all’insegna del cinema e della scienza. Si terrà infatti il secondo appuntamento con NOTTI DI


Mercoledì 24 luglio al CineVillage il concerto tributo a Rino Gaetano con i CiaoRino

 Mercoledì 24 luglio alle ore 21:00 al CineVillage Talenti vi aspetta una serata indimenticabile! La tribute band CiaoRino, che dal 1999 si esibisce regalando al


Martedì 9 luglio al CineVillage si balla!

  Martedì 9 luglio al CineVillage Talenti si balla! Alle 21:00 infatti la Scuola Incanto dance Academy, di Sonia Cantatore aprirà la serata con un’


Domenica 7 luglio al CineVillage Talenti si inaugura il Corner dello Sport

  Domenica 7 luglio al CineVillage Talenti, manifestazione realizzata con il contributo di Roma Capitale che fa parte dell’Estate Romana 2019, promossa da Roma Capitale


CineVillage Talenti, insieme a Camera di Commercio Roma e ConfCommercio Roma, per il rilancio delle imprese di quartiere

  Non solo cinema, sport e cultura al CineVillage Talenti. Ad arricchire la proposta, anche uno speciale progetto in collaborazione con Camera di Commercio di


Giovedì 4 luglio al CineVillage Talenti Giuseppe Cesaro presenta Indifesa, a seguire, la proiezione di Ti presento Sofia

  Giovedì 4 luglio alle 20.30 si svolgerà il secondo appuntamento della rassegna “Ciak si gira pagina. Libri in…Azione!”, curata da Pier Paolo Pascali. Ospite


Lunedì 1 luglio al CineVillage Talenti Stefania Auci ospite di Come un libro aperto

  Lunedì 1 luglio alle ore 19.30 al CineVillage Talenti, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri Come un libro aperto, a cura


Martedì 2 luglio al CineVillage Talenti Claudia Gerini presenta “A mano disarmata”

  All’interno della rassegna Profeta in patria – Volti romani nel cinema di oggi, curata dal giornalista e critico cinematografico Franco Montini, martedì 2 luglio


Martedì 2 luglio al CineVillage Talenti primo appuntamento con “Amare la storia”

    Martedì 2 luglio alle 19.30 al CineVillage Talenti, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri Amare la storia, a cura di


Giovedì 27 giugno, la prima notte di (fanta)scienza al CineVillage Talenti

  Giovedì 27 giugno al CineVillage Talenti, una serata all’insegna del cinema e della scienza. Si terrà infatti il primo appuntamento con NOTTI DI (FANTA)SCIENZA